image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Andrea Purgatori, c'è un legame tra la morte, la diagnosi del medico del Papa e la frase "noi i corpi estranei li espelliamo" del segretario di Stato Vaticano Casaroli?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 giugno 2024

Andrea Purgatori, c'è un legame tra la morte, la diagnosi del medico del Papa e la frase "noi i corpi estranei li espelliamo" del segretario di Stato Vaticano Casaroli?
22 giugno 2024, quarantuno anni senza Emanuela Orlandi: il primo anniversario senza Andrea Purgatori. Lui che dei giornalisti è stato il più grande, occupandosi della scomparsa di Emanuela sempre con massima serietà, fin dal 1983. E Pietro Orlandi non poteva non ricordarlo al sit-in che ogni anno organizza per mantenere vivo il ricordo di sua sorella nel giorno dell’anniversario della scomparsa: “Lui desiderava far parte della Commissione, perché avrebbe dato una mano enorme. Fu il primo a puntare il dito contro il Vaticano”. Lui che, quando si ammalò, scelse proprio di rivolgersi al medico dei papi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ci sono assenze che mai si potranno colmare. Sono trascorsi quarantuno anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, un anniversario dal sapore più amaro del solito. E una mancanza in più a rendere il 22 giugno un giorno ancora più triste. Il primo anniversario senza Andrea Purgatori, venuto a mancare il 19 luglio scorso, lui che più di tutti si è occupato con grande serietà e costanza della scomparsa di Emanuela, fin dal 1983. Nessuno speciale su Atlantide quest’anno, solo la completa consapevolezza che quando si arriverà alla verità sarà stato anche merito suo. E Pietro Orlandi non poteva non ricordarlo durante il sit-in che, come ogni anno, ha organizzato per ricordare Emanuela nel giorno della sua scomparsa: “Lui desiderava far parte della Commissione, perché avrebbe dato una mano enorme. I primi tempi, quando lavorava al Corriere, fu il primo a puntare il dito contro il Vaticano, legando la questione ai soldi che Giovanni Paolo II mandava a Solidarnosc (sindacato autonomo dei lavoratori polacchi n.d.r.). Sono i soldi della Mafia siciliana che arrivati a Roma tramite Pippo Calò e che, tramite la Banda della Magliana, sono finiti nelle casse dello IOR e del Banco Ambrosiano di Calvi. Giovanni Paolo II ha utilizzato quei soldi, pur conoscendone la provenienza, per la causa polacca. Per dirvi il potere che all’epoca aveva il Vaticano, in un viaggio aereo si è avvicinato a Purgatori, davanti ad altri giornalisti, il Segretario di Stato il cardinal Casaroli puntandogli il dito e dicendogli “lei non si azzardi più a scrivere quelle cose”. Il capo del Corriere disse poi ad Andrea di lasciare perdere per il momento, perché non era il caso di continuare”. Ma Andrea ha continuato, e l’ha fatto per Emanuela.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Presente al sit-in anche Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, che si è unita a Pietro nel ricordo di Purgatori: “Andrea raccontò anche che Casaroli gli disse che “noi i corpi estranei li espelliamo”. A noi quel corpo estraneo manca tantissimo, perché ci avrebbe potuto dare una grandissima mano in questo momento”. Una frase, quella pronunciata da Casaroli che, sapendo cosa ha portato alla morte di Andrea, ci risulta ancora più pesante da digerire. Una diagnosi sbagliata, un tumore che non c’è, una terapia devastante quanto inutile. Gianfranco Gualdi, radiologo consulente del Vaticano dal 1981, indagato per omicidio colposo, è l’autore della diagnosi errata che avrebbe portato alla morte di Purgatori. E noi di MOW non possiamo smettere di domandarci come mai Andrea, un vero e proprio mastino del giornalismo, che con il suo lavoro d’inchiesta andò più e più volte contro il Vaticano, scelse di rivolgersi proprio al medico dei papi? Una Coincidenza? Per ora solo un'altra delle mille domande senza risposta che ruotano attorno al caso di Emanuela Orlandi, la ragazza con la fascetta nera. Ricordiamo anche che Andrea Purgatori, poco prima della sua scomparsa, raccontò di essere stato contattato da una ex dipendente della Sala Stampa vaticana, che gli parlò di una chiamata ricevuta dai presunti rapinatori di Emanuela. Eppure, come racconta lo stesso Pietro, sull’identità della donna ancora tutto tace: “Ho fatto un appello sui social e spero possa contattarmi. Questa donna ha telefonato a Purgatori raccontandogli di aver ricevuto una chiamata nei giorni della scomparsa. Poi le è stato detto, dai piani superiori, di dimenticarsi di quella chiamata. Sarebbe interessante parlare con lei. Purgatori non mi ha detto il nome di questa persona, poi si è ammalato e non c’è stato più modo di parlarne”. Una telefonata che va ad unirsi a quella di cui racconta monsignor Carlo Viganò, ricevuta proprio la sera del 22 giugno sempre da parte dei presunti rapitori, che dava Emanuela come “prigioniera”. La speranza è che la Commissione indaghi anche in questo senso.

Andrea Purgatori, Laura Sgrò e Pietro Orlandi durante una puntata di Atlantide
Andrea Purgatori, Laura Sgrò e Pietro Orlandi durante una puntata di Atlantide
https://mowmag.com/?nl=1

More

Non è strano che Andrea Purgatori, che investigava su Emanuela Orlandi, si sia fatto curare dal medico dei papi? Anche perché, vista la diagnosi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

mistero nel mistero

Non è strano che Andrea Purgatori, che investigava su Emanuela Orlandi, si sia fatto curare dal medico dei papi? Anche perché, vista la diagnosi…

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Ecco come voleva bloccare la Commissione d’inchiesta su Emanuela”. E su Andrea Purgatori…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Continui depistaggi

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Ecco come voleva bloccare la Commissione d’inchiesta su Emanuela”. E su Andrea Purgatori…

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Errore medico…?

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Orlandi, ma cos'è la storia dell’email arrivata al Tgr che parla della scomparsa di Emanuela? Ecco cosa dice: pista o mitomane?

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, ma cos'è la storia dell’email arrivata al Tgr che parla della scomparsa di Emanuela? Ecco cosa dice: pista o mitomane?
Next Next

Caso Orlandi, ma cos'è la storia dell’email arrivata al Tgr...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy
OSZAR »