image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Che ci fa Antonio Tajani ne La saga di Casa Savoia? La gioventù monarchica, le botte (prese) fuori da scuola e il sostegno al Vietnam del Sud: vi anticipiamo le rivelazioni di un libro…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

1 giugno 2024

Che ci fa Antonio Tajani ne La saga di Casa Savoia? La gioventù monarchica, le botte (prese) fuori da scuola e il sostegno al Vietnam del Sud: vi anticipiamo le rivelazioni di un libro…
Può un'alta carica della Repubblica essere stato un attivista monarchico? Un libro di Antonio Parisi, "La saga di Casa Savoia", ricostruisce la storia della royal family italiana e dei monarchici, svelando alcuni retroscena sulla gioventù di Antonio Tajani, attuale vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri. Tra botte fuori da scuola e proteste plateali, scopriamo per cosa lottava il ministro da giovane...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Chiudete gli occhi e immaginate il ministro Antonio Tajani fuori da scuola, con i bulli che lo aspettano per picchiarlo. Non è una folle utopia da querela, ma il frutto di una ricostruzione storica. È tutto vero, il vicepresidente del Consiglio scelto da Giorgia Meloni ha avuto una gioventù turbolenta a causa di una simpatia politica che nel 2024 può apparire quantomeno strana. Quale? Antonio Parisi, giornalista e scrittore nonché patriarca della Chiesa Ortodossa autocefala italiana, ha pubblicato un libro sulla monarchia italiana. Si intitola La saga di Casa Savoia, edito da Diarkos. Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni, recita il sottotitolo. Lettura se non altro interessante, soprattutto per gli appassionati della royal family Sabauda. Ma non solo, perché il libro è molto ben documentato anche per quanto riguarda la storia dei monarchici italiani in epoca repubblicana, tra i quali spunta anche un nome importante della politica dei nostri giorni. Antonio Tajani, attuale vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel governo Meloni, vicepresidente del Partito Popolare Europeo e segretario nazionale di Forza Italia. Un'alta carica della Repubblica che non solo preferiva la monarchia, ma che in gioventù è stato un attivista della corona.

La saga di casa Savoia, Antonio Parisi, ed. Diarkos
La saga di casa Savoia, Antonio Parisi, ed. Diarkos
https://mowmag.com/?nl=1

Non è un mistero che Antonio Tajani sia stato un giovane monarchico, l'informazione la si trova anche su Wikipedia. Però il libro di Antonio Parisi svela alcuni retroscena del passato del vicepresidente che altrove non si trovano. Siamo nel 1974, e il Fronte monarchico giovanile è in mano a Sergio Boschiero, fervente sostenitore della Corona e nominato ufficialmente da Umberto II come rappresentante ufficiale dei monarchici italiani. Boschiero in quell'anno "doveva lasciare l’incarico di segretario nazionale del Fronte monarchico per assumere la carica di segretario generale dell’Unione monarchica dove avrebbe trasferito il suo travolgente attivismo", racconta Parisi, aggiungendo che aveva allevato, a Roma e in tutta Italia, un gruppo di giovani monarchici in grado di supportare la sua attività politica: "Tra le personalità che si erano segnalate a Roma ve ne erano tre in grado di guidare il Fronte monarchico: Mimmo De Napoli, Antonio Tajani e poi Antonio Maulu. Tajani divenne vicesegretario e lì rimase finché successivamente non diventò un giornalista professionista, e lasciò negli anni Novanta la redazione de «Il Giornale» per divenire uno dei fondatori di Forza Italia e arrivare dove è arrivato oggi.

Antonio Tajani e Marina Doria, moglie di Vittorio Emanuele di Savoia
Antonio Tajani e Marina Doria, moglie di Vittorio Emanuele di Savoia

Maulu e Tajani, racconta lo scrittore, nel 1974 diedero una nuova spinta al Fronte monarchico, portando l'associazione "all’attenzione dei media e dell’uomo della strada, non abituati a vedere monarchici impegnati su questioni internazionali e sociali, ben diverse quindi dalle passate attività politiche degli affezionati all’idea monarchica". Tappezzarono le strade della capitale con manifesti e volantini contro la Repubblica. Fecero una campagna a sostegno del Vietnam del Sud, durante la guerra civile poi vinta dai nordisti di Ho Chi Minh, tanto che vennero invitati nella sede dell'ambasciata vietnamita, dove i due monarchici si dichiararono addirittura pronti "a partire per Saigon per impegnarsi nell'opera della ricostruzione". Non se ne fece nulla, perché poi il Vietnam del Sud non aveva una legione straniera. Poi risulta che Tajanj e il suo sodale fondarono un'internazionale monarchica, verso la fine degli anni Settanta. Poi gli anni della tensione, con le sedi dei monarchici che venivano devastate e i pestaggi contro i ragazzi del Fmg. Parisi racconta che "tra questi, corse diverse volte il rischio di essere picchiato all’uscita da scuola anche Tajani. Il vicesegretario del Fronte fu “salvato” in più occasioni da Luigi Marucci che interveniva sollecitato a “recuperare” il giovane monarchico al termine delle lezioni al liceo Tasso". Nel 1979 invece il ministro degli esteri risulta tra i firmatari di una lettera rivolta a Umberto II per escludere Vittorio Emanuele dalla successione al trono, in seguito allo scandalo dell'omicidio di Dirk Hamer, per cui l'erede al trono fu arrestato. Tutto questo è ben documentato nel libro, e a sentirlo oggi può sembrare anacronistico a poche ore dalle elezioni Europee.  

More

I politici raccontati senza il politicamente corretto. Cosa si direbbe davvero di loro senza censure linguistiche? Da Meloni a Salvini, da Tajani a Schlein, da Conte a Calenda. A Fassino…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Bonum carmen

I politici raccontati senza il politicamente corretto. Cosa si direbbe davvero di loro senza censure linguistiche? Da Meloni a Salvini, da Tajani a Schlein, da Conte a Calenda. A Fassino…

Proteste a Cutro, peluche contro l'auto di Meloni, Salvini e Tajani

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Simbolo della tragedia

Proteste a Cutro, peluche contro l'auto di Meloni, Salvini e Tajani

Marco Macrì, l’ex prete “fedelissimo” di Berlusconi, preferisce Forza Nuova a Forza Italia. Ma ad Atreju non stava con Tajani?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Cambio di squadra?

Marco Macrì, l’ex prete “fedelissimo” di Berlusconi, preferisce Forza Nuova a Forza Italia. Ma ad Atreju non stava con Tajani?

Tag

  • Cultura
  • Libri
  • Politica
  • Savoia

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma se avesse ragione Lazza sui giornalisti e le “interviste” banali e copia-incolla (con l'approvazione di Laura Pausini)? E di che è la colpa? Perché...

di Maria Francesca Troisi

Ma se avesse ragione Lazza sui giornalisti e le “interviste” banali e copia-incolla (con l'approvazione di Laura Pausini)? E di che è la colpa? Perché...
Next Next

Ma se avesse ragione Lazza sui giornalisti e le “interviste”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy
OSZAR »