image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

F1, il mondo al contrario: Russell secondo nel mondiale, Verstappen sesto. Tutte le classifiche dopo il GP di Melbourne

  • di Giuseppe Caggiano

10 aprile 2022

F1, il mondo al contrario: Russell secondo nel mondiale, Verstappen sesto. Tutte le classifiche dopo il GP di Melbourne
Mentre la Ferrari gode del successo di Charles Leclerc in Australia, Max Verstappen si lecca le ferite dopo il secondo ritiro in tre gare con la sua Red Bull. Una situazione che ribalta la classifica mondiale e delinea nuovi scenari

di Giuseppe Caggiano

Tre andate, venti da fare. Il mondiale di Formula 1 è ancora all'inizio ma i primi tre Gran Premi dell'anno si sono rivelati carichi di imprevisti e colpi di scena. La Ferrari sorride con il bottino completo di Charles Leclerc in Australia, che lascia il paese preparandosi per l'appuntamento italiano a Imola con la bellezza di 71 punti in classifica, 26 dei quali conquistati a Melbourne. Un numero di punti, quelli del monegasco, che supera anche le avversarie nella lotta del campionato costruttori: i 71 punti del solo Lelcerc infatti sono più di quelli conquistati da Red Bull e Mercedes con entrambi i piloti.

Alle spalle del monegasco il caos di una classifica piloti che sembra provenire da un universo parallelo. Se infatti la Red Bull è giustamente considerata la monoposto in lotta per il mondiale contro la Ferrari, per quanto visto a livello di prestazioni nell'inizio del campionato, i risultati alla bandiera a scacchi raccontano un'altra storia. Il doppio zero di Verstappen, fuori in Bahrain e in Australia per problemi tecnici, lo porta al sesto posto della classifica, con i 25 punti del successo a Jeddah. Davanti a lui, quarto in classifica generale, il compagno di squadra Sergio Perez, che vanta 30 punti totali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Al secondo posto dietro Leclerc invece figura un inatteso George Russell: nonostante gli evidenti problemi della sua Mercedes in questo inizio di stagione il britannico, nuovo compagno di squadra di Hamilton, ha massimizzato i risultati e conquistato il podio a Melbourne, lasciando l'Australia con 37 punti. Terzo in classifica l'altro ferrarista, Carlos Sainz, che nonostante lo zero australiano di una domenica da dimenticare è a quota 33 punti.

Quindi, davanti a Verstappen, Lewis Hamilton con 28 punti. Una classifica ravvicinata che vedremo cambiare ancora e ancora nel corso della lunghissima stagione in cui, l'unico pilota largamente distaccato dal secondo, è proprio il leader del mondiale Charles Leclerc. Tra i suoi 71 punti e i 37 di Russell ci sono già - dopo solo tre gare - la bellezza di 31 punti.

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • George Russell
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dal deserto al vecchio West è sempre Danilo Petrucci: primo alla prima del MotoAmerica. E Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni

Dal deserto al vecchio West è sempre Danilo Petrucci: primo alla prima del MotoAmerica. E Gigi Dall’Igna…
Next Next

Dal deserto al vecchio West è sempre Danilo Petrucci: primo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy
OSZAR »