image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Shaquille O'Neal re del COTA: le auto più assurde del campione NBA

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 ottobre 2021

Shaquille O'Neal re del COTA: le auto più assurde del campione NBA
Dall'altro dei suoi 2.16 metri il campione dell'NBA Shaquille O'Neal è stato il vero protagonista del Gran Premio di Formula 1 ad Austin, in Texas, dove sul podio ha premiato i primi tre classificati della gara. Ecco alcune delle sue auto più veloci e più stravaganti

di Redazione MOW Redazione MOW

Domenica al COTA, in Texas, lo abbiamo visto dirigersi sotto al podio di Formula 1 a bordo di un'improbabile auto extra-large con tanto di corna in perfetto stile far west, per poi salire sul podio e premiare i piloti dall'alto dei suoi 2.16 metri. 

La vera star del Gran Premio delle Americhe è stata lui, Shaquille O'Neal, con buona pace del povero Max Verstappen che si è dovuto accontentare del primo posto e di un vantaggio di 12 punti sull'avversario nella lotta mondiale. I meme, le fotografie e gli aneddoti però restano alla star dell'NBA che nel GP più strano dell'anno si è conquistato il posto nel cuore di tutti gli appassionati. Per Shaq però l'amore per le auto e per la velocità non è certo iniziato questo weekend ad Austin e, dopo averlo visto su quel mezzo indimenticabile, abbiamo deciso di raccogliere qui alcune delle auto più memorabili del campione americano. 

Tra le caratteristiche più frequenti dell'ampio garage di Shaquille O'Neal c'è sicuramente una personalizzazione dovuta all'altezza del gigante del basket che, a causa dei suoi oltre due metri, non può mettersi alla guida delle più famose, e desiderate, auto sportive. Proprio per questo anche le vetture che Shaq ha messo in vendita negli anni, come la Ferrari F355 personalizzata venduta al prezzo di 53 mila dollari a inizio anno, hanno un ulteriore marchio di originalità: le dimensioni extra del loro famoso proprietario. 

"Extra" come il furgone Chevy Express tanto amato dallo sportivo, con interni in pelle realizzati da Louis Vuitton, sospensioni ribassate, cerchi da 20 pollici, un proiettore per film HD da 100 pollici e una Xbox. Di dimensioni notevoli anche la Cadillac Escalade color bordeaux del 2002, pesantemente modificata per includere ruote da 26 pollici, portiere allungate a forbice e otto subwoofer Audiobahn da 12 pollici. 

Una delle grandi passioni di Shaquille O'Neal sono le auto "inusuali", di cui il campione di basket si autodefinisce un vero intenditore: tra queste lo "Sling-Shaq", un roadster a tre ruote che O'Neal ha, come quasi tutto il resto nel suo garage, pesantemente personalizzato per includere quattro posti e un sistema audio da paura. Prodotto in Alabama, non ha tetto e portiere, ma solo un piccolo parabrezza. Un altro mezzo unico è il Vanderhall Venice, essenzialmente la risposta americana alla Morgan. Ancora una volta, la stella dello sport ha ampliato il telaio, ma nonostante il peso extra il motore turbo da 1,4 litri è in grado di offrire una guida tutt'altro che noiosa.

La collezione di Shaq continua tra pezzi ancora di sua proprietà e gioielli che lo sportivo ha venduto negli anni, ricordiamo però - sul finale - un grande momento nella storia d'amore tra il pilota e le auto: la volta in cui, a New York, ha provato a infilarsi alla guida di una Smart. Ecco il video di come è andata a finire. 

More

Shawn Bradley in bici investito da un’auto, diagnosi tremenda: rimarrà paralizzato

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Sport

Shawn Bradley in bici investito da un’auto, diagnosi tremenda: rimarrà paralizzato

Tag

  • NBA

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il vero miracolo l’hanno fatto Ducati e Valentino Rossi: trasformare in sinonimi i contrari [VIDEO]

Il vero miracolo l’hanno fatto Ducati e Valentino Rossi: trasformare in sinonimi i contrari [VIDEO]
Next Next

Il vero miracolo l’hanno fatto Ducati e Valentino Rossi: trasformare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy
OSZAR »