image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Andrea Purgatori, accusato di omicidio colposo il medico dei papi che sbagliò la diagnosi: ma c'è un collegamento con Emanuela Orlandi e il Vaticano?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 dicembre 2024

Andrea Purgatori, accusato di omicidio colposo il medico dei papi che sbagliò la diagnosi: ma c'è un collegamento con Emanuela Orlandi e il Vaticano?
Si sono chiuse le indagini sulla sua morte di Andrea Purgatori, avvenuta nel luglio del 2023. Quattro i medici accusati di omicidio colposo che rischiano di finire sotto processo: il radiologo Gianfranco Gualdi, il suo assistente Claudio Di Biasi, la dottoressa Maria Chiara Colaiacomo e il cardiologo Guido Laudani. Eppure, noi di MOW, continuiamo a chiederci quanto possa essere lontana la verità sulla morte del giornalista dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce nell’estate del 1983. Una diagnosi sbagliata, un tumore che non c’è, una terapia devastante quanto inutile. Gianfranco Gualdi, radiologo consulente del Vaticano dal 1981, è l’autore della diagnosi errata che avrebbe portato alla morte di Purgatori. Come mai un vero mastino del giornalismo come lui, che durante la sua carriera si scontrò più volte con il Vaticano, scelse di rivolgersi al medico dei papi…?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quattro i medici che al momento rischiano di finire sotto processo per la morte del giornalista Andrea Purgatori, avvenuta il 19 luglio del 2023: il radiologo Gianfranco Gualdi, il suo assistente Claudio Di Biasi, la dottoressa Maria Chiara Colaiacomo e il cardiologo Guido Laudani. Per la Procura di Roma sono tutti accusati di omicidio colposo. Una diagnosi sbagliata, un tumore che non c’è, una terapia devastante quanto inutile. A quanto pare i medici non hanno refertato in modo corretto l’esame di risonanza magnetica eseguito dal giornalista l’8 maggio 2023. Così si legge nell’atto di conclusione delle indagini: “Un documento redatto con grave imperizia, negligenza e imprudenza. Posto che diagnosticava senza margini di dubbio una metastasizzazione cerebrale, in realtà mai verificatasi, e ometteva qualunque riferimento alla possibilità che le anomalie descritte fossero riferibili a lesioni di natura ischemica”. E su Gualdi: “Anche nella successiva interlocuzione con il paziente e i suoi familiari, nonché con gli altri sanitari coinvolti, rappresentava con forza, sulla base dell’errata diagnosi, la necessità di avviare Purgatori a immediate cure radioterapiche per affrontare la grave e prioritaria emergenza metastatica cerebrale. Non solo causando la sottoposizione del paziente a inutile e debilitante terapia, ma soprattutto determinando un serio sviamento nell’approccio diagnostico e terapeutico degli altri sanitari, anche per il mancato rilevamento di lesioni ischemiche la cui causa sarebbe stato necessario indagare senza ritardo”. Si parla quindi di “una catastrofica sequela di errori ed omissioni”. L’epilogo, come si legge nel documento, avrebbe potuto essere differente: “Un corretto trattamento diagnostico-terapeutico avrebbe consentito al paziente Purgatori un periodo di sopravvivenza superiore a quanto ebbe a verificarsi. La letteratura scientifica considera il tasso di sopravvivenza a un anno in misura dell’80% qualora l’endocardite venga tempestivamente adeguatamente trattata”.

Andrea Purgatori
Andrea Purgatori
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

A provocare la morte di Andrea Purgatori sarebbe quindi stata un'endocardite (infezione delle valvole cardiache) curabile con una semplice terapia antibiotica, che avrebbe potuto salvargli, o quantomeno allungargli, la vita. Una soluzione, purtroppo, arrivata quando ormai era troppo tardi: “Avrebbe potuto essere individuata più tempestivamente, per lo meno all’inizio del ricovero dal 10 al 23 giugno del 2023, od ancora prima, nella seconda età di maggio 2023 qualora i neuroradiologi avessero correttamente valutato l’esito degli accertamenti svolti l’8 maggio”. Noi di MOW, ad aprile scorso, abbiamo sottolineato il fatto che esistesse un collegamento tra la diagnosi errata, che ha portato alla morte di Purgatori, e la Santa Sede. Un collegamento che avrebbe un nome e cognome: Gianfranco Gualdi, radiologo consulente del Vaticano dal 1981. Andrea Purgatori, tra le varie inchieste di cui si è occupato durante la sua carriera, a ricoprire un posto di grande importanza c’è senza dubbio il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana di cui si persero misteriosamente le tracce il 22 giugno del 1983. Quarantuno anni fa. Un’inchiesta, questa, che più volte l’ha portato a scontrarsi con il Vaticano. Ci siamo chiesti, e ci continuiamo a chiedere, senza ovviamente voler accusare nessuno, come sia possibile che Andrea Purgatori, mastino del giornalismo in piena e continua investigazione sul caso Orlandi, abbia scelto di farsi visitare proprio dal luminare dei papi ricevendo, tra l’altro, una diagnosi che l'avrebbe consegnato dritto alla morte? Fino a che punto è possibile parlare di coincidenze? Abbiamo imparato che tutto, nel caso della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana, e ciò che gli gravita attorno, è possibile…

Andrea Purgatori insieme a Pietro Orlandi
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, insieme ad Andrea Purgatori
https://mowmag.com/?nl=1

More

L’amica di Emanuela Orlandi sa più di quanto dice? Secondo Andrea Purgatori sì: “Usata come merce di scambio per recuperare i soldi dallo Ior e…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

vatican girl

L’amica di Emanuela Orlandi sa più di quanto dice? Secondo Andrea Purgatori sì: “Usata come merce di scambio per recuperare i soldi dallo Ior e…”

Pietro Orlandi sull’anniversario della scomparsa di Andrea Purgatori: “Stiamo continuando a lavorare insieme anche ora perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre con noi

Pietro Orlandi sull’anniversario della scomparsa di Andrea Purgatori: “Stiamo continuando a lavorare insieme anche ora perché…”

Andrea Purgatori, c'è un legame tra la morte, la diagnosi del medico del Papa e la frase "noi i corpi estranei li espelliamo" del segretario di Stato Vaticano Casaroli?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

una grande mancanza

Andrea Purgatori, c'è un legame tra la morte, la diagnosi del medico del Papa e la frase "noi i corpi estranei li espelliamo" del segretario di Stato Vaticano Casaroli?

Tag

  • giornalismo
  • Papa
  • tumore

Top Stories

  • Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

    di Valentina Menassi

    Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

    di Domenico Agrizzi

    Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…
  • Omicidio Liliana Resinovich, SEBASTIANO HA RISPOSTO AL TELEFONO DELLA MOGLIE il giorno della scomparsa? Appartiene a lui la voce ascoltata dall’amante Sterpin? “Lui non l’ha mai cercata”. È stata uccisa da Visintin?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, SEBASTIANO HA RISPOSTO AL TELEFONO DELLA MOGLIE il giorno della scomparsa? Appartiene a lui la voce ascoltata dall’amante Sterpin? “Lui non l’ha mai cercata”. È stata uccisa da Visintin?
  • MA 'NDO VAI SE CHICCO NON CE L'HAI? Enrico Mentana lascia il TgLa7? Il totonomi: c'è chi parla di Giovanni Floris, chi di un clamoroso ritorno di Antonello Piroso. Ma la risposta di Urbano Cairo...

    di Ottavio Cappellani

    MA 'NDO VAI SE CHICCO NON CE L'HAI? Enrico Mentana lascia il TgLa7? Il totonomi: c'è chi parla di Giovanni Floris, chi di un clamoroso ritorno di Antonello Piroso. Ma la risposta di Urbano Cairo...
  • IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile

    di Beniamino Carini

    IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Stellantis con Tavares e Elkann “gli azionisti hanno guadagnato, ma gli operai…”. Parla Gelasio Gaetani d'Aragona Lovatelli: “Agnelli? Cinico”. L’erede? “Draghi”. E sulla morte di Edoardo, l’amico Lapo, Alain e i matrimoni combinati...

di Giulia Sorrentino

A Stellantis con Tavares e Elkann “gli azionisti hanno guadagnato, ma gli operai…”. Parla Gelasio Gaetani d'Aragona Lovatelli: “Agnelli? Cinico”. L’erede? “Draghi”. E sulla morte di Edoardo, l’amico Lapo, Alain e i matrimoni combinati...
Next Next

A Stellantis con Tavares e Elkann “gli azionisti hanno guadagnato,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy
OSZAR »